MatteoRenzi.it

Share this:

Qui a Sito.Express infatti usiamo spesso WordPress come base per i nostri clienti. è un potente sistema di gestione dei contenuti, in inglese CMS – Content Management System. Risulta estremamente versatile per lo sviluppatore ed il web designer, ed allo stesso tempo è semplice da usare per il cliente.

Nato come piattaforma di Blogging, WordPress è diventato un sistema complesso e flessibile, ed è per questo che , sorpassando di netto altri CMS come Joomla o Drupal fermi a poco più del 2%.

Inutile dire che c’è una ragione per tutto questo: WordPress è la scelta giusta,
ed il numero di siti fatti con WordPress ne è la prova!

L’esempio di oggi è MatteoRenzi.it: proprio il sito del nostro Presidente del Consiglio. Il sito è ben organizzato, offre una solida esperienza utente e non ci sono particolari problemi per gli umani che si imbattono nelle pagine di rappresentanza del Matteo nazionale.

Alcuni strumenti di sviluppo, come , ci permettono di valutare il lavoro svolto in termini di ottimizzazione del codice sorgente per ridurre i tempi di caricamento delle pagine. Il tool online purtroppo non riesce a completare il test, per cui abbiamo usato un’estensione per Chrome che riporta un punteggio di 43/100: un po’ bassino, considerando l’importanza di un sito istituzionale che dovrebbe essere raggiungibile senza impattare negativamente sulla banda degli utenti, in particolare su quelli che lo visitano da tablet o smartphone.

 Siti fatti con WordPress - Matteorenzi.it -Page Speed
Il test Google PageSpeed riporta un punteggio di 43/100 per il sito web matteorenzi.it

A titolo di confronto, sito.express viaggia intorno ai 60/70 punti, a seconda della pagina, ma si può fare di meglio. Usiamo infatti basil, il tema Open Source sviluppato da ffd-web, che attualmente è ancora in fase di test ed ottimizzazione.

Si tratta di ottimizzazioni fondamentali: senza, il sito risulterà più lento, danneggiando potenzialmente l’esperienza utente; potrebbe essere penalizzato da Google nei risultati di ricerca per più ragioni (tempi di caricamento, maggiore consumo di banda su dispositivi mobile, non rispondenza alle best practice consigliate da Google…) e quindi risultare difficile da trovare.

Difficile che MatteoRenzi.it abbia bisogno di accorgimenti per essere trovato sul web,
ma la situazione cambia per decine di centinaia di PMI

Ovviamente, è difficile che Matteo Renzi abbia bisogno di particolari accorgimenti per essere trovato su internet, perciò le ottimizzazioni in questo caso specifico porterebbero a vantaggi risibili per l’amministratore del sito web.

Non è questo il caso per decine di centinaia di piccole e medie imprese, che potrebbero beneficiare a diversi livelli di un sito ben fatto e ben posizionato sui vari motori di ricerca: in una prima fase acquisendo nuovi visitatori, in una seconda fase trasformandoli in nuovi clienti. È davvero possibile? Si, certamente: Basta rivolgersi a professionisti, e farsi guidare nelle scelte!

[actionbutton text=”Vuoi scoprire altri siti fatti con WordPress?” label=”Clicca qui e seguici su Facebook!” url=”https://www.facebook.com/nonsolowebdesign/” target=”_blank”]

Vuoi provare i nostri servizi? Scrivici, è gratis!

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Share this:

Lascia un commento